Di Krizia Ribotta Giraudo                                                                        

Quale sfida per rilanciare il turismo tra natura, borghi, castelli e buon cibo? Come cambieranno i turisti nella capitale del Marchesato nel post Covid-19?
                                                                                                                                                

#Iorestoacasa non è di certo un hashtag che sarebbe rimasto popolare per anni, e il lockdown avrebbe dovuto essere l’occasione giusta per reinventare il turismo saluzzese, incuriosendo ed affascinando i turisti, a poco a poco, giorno dopo giorno, durante quelle interminabili giornate tra le mura domestiche. 

#VivoSaluzzo avrebbe dovuto spopolare come hashtag, con uno storytelling mirato, raccontando delle 7 sorelle della provincia Granda. Sono passate alla storia le 7 sorelle di Monaco, davvero 7 città piemontesi hanno qualcosa da invidiare a 7 birrifici bavaresi? Quindi, solo rimboccandosi tutti le maniche, come una comunità più unita che mai che esce vittoriosa da un periodo di pandemia, è possibile far tornare a brillare la nostra terra, che vive di turismo. Perché il territorio ha bisogno del turismo, ora forse più che mai. Un turismo fresco, dinamico, anche ovviamente 2.0, aderendo alle campagne on-line studiate apposta per far ripartire l’Italia e il Piemonte.   
              

CONTINUA A LEGGERE


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE